In una Cattedrale, custode della storia e fede della bassa lombarda, dove i raggi del sole illuminavano un’assemblea numerosa e raccolta, è stato consacrato vescovo ieri pomeriggio a Cremona monsignor Enrico Trevisi che guiderà la Chiesa di Trieste «incantato e meravigliato per quanto Dio compie». Una celebrazione densa di emozioni dove si è mostrato il
Hanno dialogato e si sono confrontati a lungo – dopo un momento di presentazione delle due differenti realtà ecclesiali – sulle reciproche ricchezze e fragilità, sulle risorse e sulle fatiche esistenti nell’annunciare il Vangelo di Gesù al mondo di oggi, affinché la proposta cristiana sia sempre significativa e capace di far emergere nuovamente la domanda
Da lunedì 27 febbraio i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto sono in Slovacchia per un pellegrinaggio ed incontro con i Vescovi di quella Conferenza Episcopale e con la particolare realtà ecclesiale locale. Ieri sera sono arrivati presso il Seminario diocesano della città di Nitra (che li ospita durante tutto il soggiorno in Slovacchia) ed hanno
La Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di 500mila euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, come prima forma di aiuto alle vittime del violento terremoto che ha devastato la Turchia e la Siria.Centinaia le vittime, migliaia le persone ancora intrappolate sotto le macerie, numerosi gli edifici colpiti.
“Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Trieste il reverendo Enrico Trevisi”. L’annuncio ufficiale è stato dato alle 12 di giovedì 2 febbraio: don Enrico Trevisi, sacerdote diocesano classe 1963 originario di Pieve San Giacomo, è il nuovo vescovo di Trieste. In contemporanea con il bollettino ufficiale della Santa Sede e la Diocesi di Trieste,